LE GREGORE
LE GREGORE
Le "egregore" o "gregore" sono un concetto che trova le sue radici nell'occultismo e nell'esoterismo. Si riferiscono a entità incorporee che possono essere create dalla focalizzazione collettiva di pensieri ed energie di un gruppo di persone. Queste entità sono pensate per avere la capacità di influenzare i pensieri e le attitudini delle persone che le hanno create1.
L'etimologia del termine "eggregora" è oggetto di dibattito: alcuni sostengono che derivi dal greco antico ἐγρήγορος, che significa "guardiano", mentre altri ritengono che provenga dal latino "grex", che significa "gregge" o "gruppo". In entrambi i casi, il concetto si riferisce a una sorta di convergenza psicologica di un gruppo che genera un'entità ideale o fisica2.
Nell'esoterismo moderno, le egregore sono spesso associate a forme-pensiero collettive che possono essere sia positive che negative, a seconda della natura dei pensieri che le hanno originate. Pensieri positivi possono creare egregore positive che migliorano la vita degli esseri umani, mentre pensieri negativi possono portare a egregore negative3.
In sintesi, le egregore sono considerate manifestazioni energetiche di un collettivo, che possono avere un impatto tangibile sulla realtà e sulle persone che ne fanno parte. Tuttavia, è importante notare che queste sono credenze che non hanno fondamento scientifico e sono basate su pratiche e filosofie spirituali.